Terme Gellert edificio

Terme Gellert

I bagni termali Gellért sono tra i più conosciuti a Budapest. La posizione favorevole, lo splendido edificio in cui si trovano e la qualità delle loro acque ne fanno una delle mete più visitate.

La struttura

Le Terme di Gellért furono attivate all’inizio dello scorso secolo (1912-1918) e sono incorporate all’interno del Danubius Hotel Gellért, uno splendido palazzo che, in accordo con lo stile architettonico in voga all’epoca, rappresenta un meraviglioso esempio di Art Nouveau. Nel 1927 si pensò bene di espandere la villa aggiungendo una piscina dotata di generatore di onde e, soltanto nel 1934, una vasca con bolle.

La struttura, purtroppo, subì qualche rimaneggiamento nei decenni a venire. In occasione della seconda guerra mondiale riportò infatti in quel periodo parecchi danni che vennero comunque riparati nel corso degli anni successivi.

Questi bagni termali, noti già agli Ottomani che nel XVII secolo assediavano l’Ungheria, risentono in parte dell’influenza turca. Le architetture interne del palazzo sono infatti impreziosite da mosaici e maioliche di indubbio valore.

Piscine albergo Gellert

Sono ben 12 le vasche fruibili dai visitatori. In ciascuna di esse l’acqua deriva direttamente da una sorgente sita sul Monte San Gerardo la cui temperatura può variare dai 27° ai 40°.

Accedendo alle vasche si può beneficiare degli effetti positivi di minerali quali il sodio, il calcio, il magnesio, l’idrogeno e vari solfati e cloruri. Ciò significa avere degli aiuti per quanto riguarda il trattamento di patologie legate al malfunzionamento dell’apparato respiratorio o vascolare, oppure ancora curare determinate infiammazioni.

Per chi ha comunque la fortuna di essere in salute, ma desidera rilassarsi, non mancano le vasche idromassaggio ed i bagni turchi.

Come arrivare

Ubicati al numero 4 di Kelenhegyi út, è possibile raggiungere i bagni Gellert con l’autobus (linee 7, 86, 173 e 233E), con il tram (linee 18, 19, 41, 47 e 49) e con la metro verde (linea 4), scendendo in tutti i casi alla fermata Szent Gellért tér.

Orari

Le terme Gellért sono attive per tutta la settimana dalle 6:00 alle 20:00. Si svolgono in genere orari ridotti in occasione delle feste comandate con particolare attenzione al Natale e alla sua vigilia, al giorno di Santo Stefano, al Capodanno e al giorno di San Silvestro.

Si consiglia, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione, di prenotare in anticipo l’ingresso ed eventuali trattamenti supplementari. Si ricorda infine che dopo le 18.00 non è più possibile acquistare biglietti o accedere a servizi extra (p.es. i massaggi).

Biglietti

Per quanto riguarda l’acquisto dei biglietti d’ingresso alle terme, è utile sapere che esistono varie formule, illustrate di norma al botteghino, e che i bimbi sino ai 2 anni di età accedono gratuitamente alla struttura. Inoltre è possibile acquistare i ticket standard online evitando la coda.

Le Terme di Gellert rientrano tra i percorsi contemplati dalla Budapest Card.

Nella quota d’ingresso, a prescindere dalla formula per cui si opta, è incluso anche l’affitto di un armadietto. Per avere diritto d’accesso anche allo spogliatoio bisognerà comprare un biglietto VIP. Il prezzo dell’uno e dell’altro dovrebbe oscillare tra i 20 ed i 21 euro.

Informazioni utili

La direzione dei bagni termali Gellert mette a disposizione degli utenti vari servizi a pagamento. E’ possibile beneficiare di massaggi e terapia del fango e di tantissimi altri trattamenti di bellezza, defaticanti o curativi.

All’interno della struttura poi è presente un’area ristoro, un buon ambulatorio odontoiatrico, un solarium, un centro estetico comprensivo persino di parrucchiere ed un negozio che noleggia ai turisti costumi da bagno.

Tra l’altro, per chi lo desiderasse, sarebbe anche possibile assicurare i propri vestiti, richiedere le chiavi di una cassetta di sicurezza momentanea e cambiare valuta in fiorini ungheresi. Insomma: organizzatissimi!

Scroll to Top