Concerto Sziget Festival

Sziget festival

Chi dice musica dice Sziget festival. Budapest ogni anno accoglie migliaia di fans provenienti dall’Ungheria e da altri stati d’Europa per dar vita al grande festival musicale.

Il festival si svolge nell’Óbudai Sziget ossia su di un suggestivo isolotto che riaffiora nel bel mezzo delle acque del Danubio, piccola porzione di terra nota anche con l’appellativo di “Isola della vecchia Buda”.

Cenni storici

Questa grande kermesse musicale mosse i suoi primi passi nell’ormai lontano 1993. Ad avere l’idea di dar vita al Sziget festival fu Péter Sziàmi Müller, un artista molto famoso in terra ungherese.

La prima edizione dell’evento, nota anche come Student Island-Dlake Sziget, era essenzialmente ideata per un pubblico di giovanissimi: ad esibirsi infatti furono degli artisti emergenti e delle band studentesche.

L’anno successivo invece si pensò di aprire i battenti anche ad artisti ormai affermati nel panorama musicale internazionale. Inutile dire che l’evento riscosse un discreto successo anche in virtù di un cast artistico che se non necessariamente superiore dal punto di vista tecnico, era quanto meno in grado di attirare un numero maggiore di partecipanti.

Dal 1996 al 2001 la manifestazione canora assunse una rilevanza tale che la Pepsi volle impegnarsi ad assolvere al ruolo di sponsor: questa partecipazione straordinaria, per così dire, fece sì che il nome dell’evento cambiasse da Sziget festival a Pepsi Sziget festival.

La kermesse tornò al nome originario soltanto nel 2002 quando lo sponsor di cui sopra abbandonò il festival.

Sulla scorta del successo ottenuto da questo straordinario evento sono nati, rispettivamente nel 2003 e nel 2007, altri eventi musicali di discreto interesse: il Peninsula Félsziget in Transilvania ed il Balaton Sound a Zamàrdi, ossia nelle immediate vicinanze del lago Balaton.

Quest’ultima manifestazione musicale, è interessante sottolinearlo, viene di volta in volta organizzata dallo stesso staff che si occupa di dar vita annualmente al Sziget festival ed è dedicata soltanto alla musica elettronica.

Informazioni generali

Il Sziget festival è uno degli eventi musicali più importanti al mondo e sicuramente il più rilevante di tutta Europa. In genere esso viene organizzato ogni anno durante la seconda settimana di agosto.

L’evento, caratteristica quasi unica nel suo genere, dura per ben 7 giorni consecutivi. Gli artisti, altra peculiarità interessante da sottolineare, possono esibirsi sulla bellezza di 60 palchi suonando ogni genere di musica: dal pop all’afro, dall’hip hop al rock, dal metal al reggae, dal blues al folk, passando per elettronica, classica e jazz.

Ma non è ancora tutto. Sui palchi del Sziget festival si ha a che fare con l’arte in tutte le sue manifestazioni. Non soltanto si suona e abbiamo visto con quale varietà di generi, ma si proiettano dei film o dei videoclip, si mettono su degli spettacoli teatrali, si allestiscono mostre, si preparano stand in cui poter fare dei tattoo o dei piercing oppure ancora assaggiare pietanze tipiche di vari Paesi del mondo, si esibiscono ballerini, circensi ed artisti di strada e si dà vita persino a piccole manifestazioni sportive.

Si stima che mediamente ogni anno si succedano sui palchi del Sziget festival 400 mila artisti capaci di dar forma a circa 1000 diversi spettacoli in una sola settimana.

Scroll to Top