Musei

Statua comunista

Memento Park

Il Memento Park di Budapest è un luogo della memoria molto particolare che non si trova in nessun altro Paese dell’Est Europa. Alla caduta del regime comunista tutti i simboli e le statue di quell’epoca non vennero abbattuti e distrutti come altrove ma dopo essere state rimosse furono collocate in un stesso luogo. E’ così …

Memento Park Leggi altro »

Museo casa del terrore

Museo casa del terrore

Il Museo Casa del Terrore (in ungherese Terror Háza) testimonia l’oppressione vissuta dagli ungheresi durante e dopo la guerra mondiale ad opera dei regimi nazista e comunista. Utilizzato dai nazisti durante la guerra e successivamente dai comunisti, questo edificio era chiamato Casa della lealtà. Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ne volle il restauro che …

Museo casa del terrore Leggi altro »

Museo delle belle arti Budapest

Museo di belle arti

Il Museo di belle arti di Budapest sorge all’interno di un  palazzo monumentale sito nei pressi di Piazza degli Eroi. Quest’ultimo, un bell’esempio di stile eclettico-neoclassico, venne costruito soltanto agli inizi del ‘900. Struttura All’interno di questo particolare palazzo, la cui facciata ricorda molto da vicino una costruzione classica (impossibile guardarla e non pensare anche …

Museo di belle arti Leggi altro »

Museo di Storia di Budapest

Museo di Storia

Il Museo di Storia di Budapest, detto anche Museo del Castello in quanto situato all’interno del medievale Palazzo Reale, espone permanentemente alcuni importanti reperti archeologici provenienti da scavi locali e risalenti al lungo periodo compreso tra l’insediamento romano in Ungheria ed il finire del XIII secolo. Informazioni generali In questa sezione del Castello di Buda …

Museo di Storia Leggi altro »

Museo etnografico di Budapest

Museo Etnografico

Il Museo Etnografico di Budapest sembra voler spingere i turisti a capire fino in fondo lo stile di vita che caratterizza questa parte di mondo. Fate una capatina in questi luoghi: ne rimarrete più che soddisfatti! Qualche curiosità Anno 1896: l’edificio era fresco di costruzione. Qui aveva sede il Ministero di Giustizia. Nel 1945 poi …

Museo Etnografico Leggi altro »

Aquincum

Aquincum

Aquincum è una delle più antiche testimonianze storiche del passaggio romano in Ungheria. Questa colonia, un tempo importante cittadina della Pannonia, aveva essenzialmente vocazione commerciale e militare. Cenni storici La zona era in principio controllata dai Celti che qui si insediarono intorno al 400 a.C. ed è quindi davvero una delle più antiche città ungheresi. …

Aquincum Leggi altro »

Museo d'arte applicata

Museo d’Arte Applicata

Il Museo d’Arte Applicata (Magyar Iparművészeti Múzeum in ungherese) trova albergo all’interno di uno splendido palazzo in stile Art Nouveau, nato dalla collaborazione tra Gyula Pàrtos ed Odon Lechner. Ecco qualche informazione al riguardo. Come si può intuire dalla foto, chiunque passi davanti a questo palazzo ne resta attratto dal tetto verde ed in generale …

Museo d’Arte Applicata Leggi altro »

Galleria Nazionale Ungherese facciata

Galleria Nazionale Ungherese

La Galleria Nazionale Ungherese, in ungherese Magyar Nemzeti Galéria, sorge all’interno del Castello di Buda. Qui sono esposte parecchie opere d’arte principalmente realizzate da grandi maestri del luogo attivi in un lunghissimo arco temporale che va dal medioevo al ‘900 inoltrato. Non manca poi un’esposizione contemporanea permanente. Tutto ciò che qui  vedrete, un tempo era …

Galleria Nazionale Ungherese Leggi altro »

Museo Nazionale Ungherese

Museo Nazionale Ungherese

Il Museo Nazionale Ungherese di Budapest costituisce una tappa obbligata per chiunque decida di trascorrere le proprie vacanze in Ungheria: tra queste mura infatti è racchiusa tutta la vicenda storica della nazione. E’ facile capire insomma che si tratta di un luogo da visitare con estremo interesse. Cenni storici Il Museo Nazionale Ungherese (in ungherese …

Museo Nazionale Ungherese Leggi altro »

Scroll to Top