Banconote ungheresi da 20000 fiorini

Moneta ungherese

Il fiorino ungherese è la moneta utilizzata correntemente in Ungheria che, pur facendo parte della Comunità Europea, non ha adottato l’euro come sua moneta.

Il cambio con l’euro pur se cambia ogni giorno è abbastanza stabile. Per un calcolo veloce e semplificato considerate che 1 euro vale circa 300 fiorini (una decina di anni fa avrei scritto 250).

Quella della moneta differente rispetto all’Italia è una delle maggiori preoccupazioni per chi si appresta a visitare Budapest. Perciò vediamo di dare qualche indicazione e consiglio.

La moneta ungherese

Le banconote ungheresi sono molto belle e per il contrasto di colore fra i diversi tagli, ricordano vagamente quelle del Monopoli.

Le banconote sono da 500, 1.000, 2.000, 5.000, 10.000 o 20.000 fiorini. Per quanto riguarda le monete invece avrete a che fare con 5, 10, 20, 50, 100 e 200 fiorini.

I cambiavalute

Nella vostra vacanza a Budapest potrete largamente utilizzare la carta di credito, tuttavia consiglio sempre di ritirare un po’ di contanti (quanto lo deciderete voi in base a quanto vorrete spendere) che userete nei rari casi in cui non è possibile pagare con la carta o magari per pagare cifre di lieve entità.

Il primo bancomat lo trovate all’ aeroporto di Budapest, poi in città ovviamente ne troverete molti altri, sopratutto al centro e nelle vie dello shopping.  Gli sportelli in questione accettano carte appartenenti praticamente a tutti i circuiti: dalle Visa a Maestro, da Mastercard a Cirrus e via discorrendo. Prima di partire vi converrebbe verificare se avete dei limiti di prelievo con l’estero.

E’ possibile ritirare il contanti anche presso appositi uffici di cambio, oppure ancora alle agenzie di viaggio o addirittura agli hotel. Normalmente i tassi per il cambiavalute sono più favorevoli negli uffici di cambio e ovviamente ci sono differenze fra i diversi uffici. Il cambio migliore lo troverete al centro di Budapest.

Infine è bene sapere che nella banca CIB il personale parla italiano e l’istituto di credito fa parte del gruppo Intesa SanPaolo.

Cambiare gli euro prima di partire

In alternativa, anche se poco conveniente a livello finanziario, potrete vagliare l’ipotesi di cambiare il denaro ancora in Italia avvalendovi delle banche o di società attive nel settore che vi manderanno i fiorini direttamente a casa. Personalmente credo che si possa viaggiare tranquillamente con la carta di credito e cambiare il denaro al centro di Budapest o se proprio non ce la fate senza contanti, allora come scritto in precedenza, ai bancomat dell’aeroporto.

Attenzione alle fregature

State attenti infine al mercato nero delle valute: diffidate da chiunque vi offra la possibilità di cambiare le monete o le banconote per strada o comunque al di fuori dai circuiti sopra elencati. Nella maggior parte dei casi, oltre che di un’operazione illegale, si tratta di una fregatura.

Le carte di credito

In Ungheria, tutte le carte di credito possono essere utilizzate senza grossi problemi (potreste trovare in alcuni casi eccezioni con l’American Express). I negozi espongono comunque degli adesivi con il logo dei circuiti accettati.

Smarrire la carta di credito a Budapest

Per bloccare delle carte di credito smarrite a Budapest durante le vacanze esistono dei numeri specifici che potrete richiedere nelle banche. Queste ultime sono aperte sino alle 17.30 durante tutti i giorni feriali ad eccezione del sabato, giorno in cui la chiusura è anticipata alle 12.

Scroll to Top