Avete mai pensato a quanto possa essere romantico solcare le acque di un grosso fiume a bordo di una nave da crociera? Immaginate: siete seduti al ristorante di bordo con la vostra dolce metà e vedete passare sotto i vostri occhi la città mentre la luna si riflette sull’acqua.
Bene, se l’idea vi stuzzica, valutate seriamente l’ipotesi di trascorrere le prossime vacanze a Budapest e, ovviamente, non dimenticate di prenotare la vostra crociera sul Danubio!
Un fiume internazionale
Sebbene anche in Italia ci siano fiumi navigabili e dalle dimensioni di tutto rispetto, il Danubio è un’altra cosa. Questo lunghissimo fiume nasce in Germania ed attraversa Austria, Slovacchia, Ungheria, Croazia, Serbia, Bulgaria, Romania, Moldavia ed Ucraina per gettarsi infine nel Mar Nero.
Una crociera sul Danubio a Budapest
Tra le tante città che il Danubio lambisce c’è appunto anche Budapest. La capitale ungherese è senza dubbio una delle più interessanti mete turistiche dell’est Europa e poterla vedere da una nave da crociera (oltre che a piedi o in bici) costituisce un valore aggiunto.
Poco tempo a disposizione
Se, purtroppo per voi, non avete a disposizione molto tempo, accontentatevi, per così dire, di percorrere in nave una tratta breve. In questo caso costeggerete unicamente la città di Budapest o di notte o di giorno. La prima opzione è perfetta per i romanticoni, l’altra per chi vuole apprezzare meglio dalla nave gli splendidi scorci cittadini.
La crociera sul Danubio (a Budapest) se diurna potrà abbracciare un arco temporale di 1 o 2 ore: la versione più breve prevede che la nave costeggi la città dandovi modo di intravedere tutti gli edifici di rilievo storico ed artistico che sorgono sulla riva del fiume.
L’itinerario notturno, per quanto simile, vi consentirà di rimanere a bordo della nave per qualche ora in più. Esistono infatti degli itinerari pensati per gli intenditori di vino (con tanto di degustazione), per coppie di innamorati (inclusa cena romantica). In questo caso infatti lo staff metterà a disposizione dei passeggeri il ristorante ed i partecipanti potranno inoltre assistere a spettacoli di intrattenimento.
Per i turisti incalliti, che non ne vogliono proprio sapere di osservare Budapest soltanto dalla nave, ci sono le famose hop on-hop off che prevedono varie tappe disseminate su entrambe le sponde del Danubio. Riscuotono particolare successo quelle pensate in occasione delle feste, come la crociera di Natale e di Capodanno sul Danubio.
Una lunga crociera sul Danubio
Se per vostra fortuna disponete di molto tempo, potete concedervi una lunga crociera sul Danubio e costeggiare Budapest facendo delle interessanti soste in città, ma navigando anche in direzione di altri Stati.
In genere in questo caso si percorre il canale Reno-Meno-Danubio. Le navi sono ovviamente organizzate con aree di ristorazione, cabine, piscine e tutto ciò che un turista imbarcato possa desiderare.