Cosa vedere a Budapest

Statua di Ferenc Puskás

Ferenc Puskás

Ferenc Puskás è stato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi. Scomparso nel 2006 all’età di 79 anni è ancora amatissimo e indimenticato in patria. Ha diviso la sua vita, piena di successi agonistici tra Budapest, Madrid ed Atene dove fu l’allenatore del Panathinaikos. Tanti i modi scelti dagli ungheresi per mantenere viva …

Ferenc Puskás Leggi altro »

I Ponti di Budapest

Budapest è una città bellissima in cui si desidera tornare perché emana un grande fascino dato dalle sue bellezze architettoniche, dalla sua storia che si respira in ogni sua parte ma soprattutto dal Danubio, il grande fiume tanto decantato da scrittori, poeti e musicisti. Chiamata anche Perla del Danubio, Budapest è da visitare proprio per …

I Ponti di Budapest Leggi altro »

Citadella di Budapest

Citadella di Budapest

La Citadella è il punto più alto da cui si può ammirare Budapest in tutta la sua bellezza. E’ una delle tappe obbligate per i turisti che decidono di visitare la capitale ungherese. Può lasciare nella mente e nell’animo di chi la ammira un turbinio di emozioni e sensazioni ed è proprio per questo motivo …

Citadella di Budapest Leggi altro »

Városliget

Il parco Városliget

Városliget è il parco di Budapest, pieno di verde e di acque termali. Nel parco, che offre numerosi svaghi, sono presenti importanti monumenti. Una visita a Budapest che si rispetti comprende una immancabile passeggiata al parco. Con i suoi 100 ettari circa di estensione rappresenta una grande attrattiva per i turisti e la gente del …

Il parco Városliget Leggi altro »

Bastione dei Pescatori

Il Bastione dei Pescatori è una fortificazione costruita con lo scopo di difendere la città dagli attacchi nemici, il cui compito era stato assegnato ai pescatori, da qui il suo nome. Domina il Danubio e si può ammirare in tutta la sua maestosità se ci si trova nei pressi del Ponte delle Catene e si …

Bastione dei Pescatori Leggi altro »

Piazza degli Eroi a Budapest

Piazza degli Eroi

Considerata da molti come una degli spazi urbani più belli della capitale ungherese, Piazza degli Eroi è per molti aspetti la sintesi della storia di questa città, motivo per cui ne è riconosciuta la grande importanza. A Budapest ci sono altre piazze che portano questo stesso nome, nei pressi di Békásmegyer, Soroksár e Rákosliget, qui …

Piazza degli Eroi Leggi altro »

Ponte delle Catene

Ponte delle Catene

Il Ponte delle Catene venne inaugurato nel 1849 per volere del Conte ungherese Istvan Széchenyi del quale mantiene tuttora il nome visto che nella lingua locale è chiamato Széchenyi Lanchìd. In passato Buda e Pest erano due cittadine separate, divise dal fiume Danubio e collegate da un ponte fatto di chiatte che veniva smontato alla …

Ponte delle Catene Leggi altro »

Parlamento di Budapest

Parlamento di Budapest

Il Parlamento di Budapest, un vero gioiello di architettura, si affaccia imponente sulla sponda est del Danubio ed è uno dei simboli più conosciuti della capitale ungherese. Si trova a Pest, ovvero la parte più moderna della città. Lungo 268, largo 123 ed alto 96 metri (come la Basilica di Santo Stefano) è composto da …

Parlamento di Budapest Leggi altro »

Castello di Buda

Castello di Buda

A regalare panorami mozzafiato e una vista magnifica è certamente il Castello di Buda, simbolo incontrastato di Budapest. Si tratta di un castello imponente che dalla collina Várhegy si innalza sulla città offrendo una vista meravigliosa. L’Ungheria ha vissuto una storia tumultuosa e ovviamente il Castello di Buda non è stato da meno. Oggi è …

Castello di Buda Leggi altro »

Scroll to Top