Traghetti sul Danubio

Come raggiungere Budapest in traghetto

Raggiungere Budapest in traghetto è un’esperienza sui generis che però non può che essere definita piacevole.

Chiaramente per far ciò è necessario partire da una città che abbia un collegamento fluviale con l’Ungheria e, almeno per chi proviene  dall’Italia, nella maggior parte dei casi essa sarà Vienna. Ecco a tal riguardo qualche utile notizia.

Vienna Budapest via fiume

Percorrere la tratta Vienna-Budapest in aliscafo richiede un bel po’ di tempo, ma quando mai vi ricapiterà l’occasione di seguire il corso del Danubio spostandovi tra diversi stati europei?

In genere la corsa più gettonata è quella proposta dalla Mahart Pass Nave, una nota azienda ungherese impegnata nel settore dei trasporti fluviali. State bene attenti però a programmare le vostre vacanze: in genere nel periodo compreso tra il 30 aprile ed il 30 luglio, così come quello che va dal 28 agosto al 2 di ottobre, il servizio giornaliero è sospeso. In questi frangenti quindi le corse vengono praticamente dimezzate ed è possibile navigare verso Vienna soltanto il martedì, il giovedì e la domenica, mentre il mercoledì, il venerdì ed ancora una volta la domenica, si attua il percorso inverso.

Tenete inoltre in considerazione che il viaggio durerà tra le 4 e le 5 ore.

I biglietti

Comprare un biglietto che dia il diritto di salire sull’aliscafo che collega Budapest a Vienna non è una scelta particolarmente dispendiosa, o quanto meno, non si rivela più costosa di altre soluzioni.

In genere un ticket di sola andata, acquistabile anche online, costa intorno agli 89 euro, mentre con 109 euro ci si porta a casa un titolo di viaggio valido per andata e ritorno.

Il costo del biglietto è comprensivo di un bagaglio dal peso massimo di 12 chili non particolarmente voluminoso. Con l’aggiunta di una ventina di euro poi potrete portare con voi anche la bicicletta.

Scroll to Top