Autobus a Budapest

Autobus a Budapest

Viaggiare sugli autobus a Budapest è una soluzione perfetta per chi desidera visitare la città: le linee qui presenti, ben 200, assicurano infatti a chiunque la possibilità di muoversi in lungo ed in largo per il territorio.

Tra l’altro i bus possono anche essere utilizzati come un mezzo per giungere alle stazioni dei tram o della metro, altri utilissimi mezzi di trasporto pubblico in grado di assicurare la copertura di parecchie tratte senza avere a che fare con traffico e confusione.

Le linee più utilizzate

Le linee più utilizzate, almeno per quanto riguarda i percorsi turistici, sono essenzialmente tre. Grazie alle tratte 16, 16A e 116 è infatti possibile tagliare la città passando da Buda a Pest e viceversa.

Lungo le strade abitualmente percorse da questi autobus di linea il turista può ammirare, e volendo raggiungere, alcuni dei più importanti monumenti di Budapest: musei, chiese, terme e quant’altro. Tra essi si segnalano soprattutto il Castello di Buda, la bella Chiesa di Mattia, il suggestivo Bastione dei Pescatori e l’imperdibile Museo di Storia di Budapest.

L’elenco a dire il vero sarebbe molto più lungo, ma, prendendo come punti di riferimento i luoghi di interesse qui segnalati potrete, grazie all’aiuto di una buona mappa della città, individuare le altre tappe di interesse che, fidatevi, sorgono tutte nelle immediate vicinanze di quelle appena citate.

Informazioni utili

Un po’ come succede spesso anche in Italia, gli autisti non sono tenuti a bloccare la vettura in corrispondenza di fermate in cui nessuno attende l’arrivo dell’autobus. Se vi interessa scendere in un dato luogo quindi farete sempre bene, nel dubbio, a premere uno degli appositi pulsanti sparsi per la vettura. Il segnale acustico farà sì che l’autista non prosegua per la sua strada.

Orari

Tutti gli autobus di linea che attraversano Budapest sono attivi a partire dalle 4.30 del mattino e cessano di effettuare le loro corse soltanto alle 23.00. In genere ciascuna linea ricorre con una frequenza pari a 10/20 minuti.

Esistono comunque anche degli autobus notturni, informazione che potrebbe tornarvi utile se pensate che molte attrazioni turistiche, soprattutto le terme, offrono ai visitatori la possibilità di accesso anche a tarda sera se non addirittura la notte. Queste vetture sono attive dalle 23.00 alle 5.00.

Insomma: in poche parole a qualsiasi ora del giorno o della notte abbiate bisogno di viaggiare, troverete sempre un autobus a vostra disposizione.

Costo del biglietto

Il costo del biglietto è il medesimo per qualunque genere di mezzo di trasporto pubblico si decida di sfruttare. I prezzi dei ticket normali possono andare da 1 euro o poco più a circa 2 euro.

Esistono comunque anche dei più convenienti abbonamenti a durata limitata o dei carnet di viaggio.

Scroll to Top