A 16 chilometri dal centro di Budapest è situato l’aeroporto Budapest Ferenc Liszt, il più grande aeroporto commerciale in Ungheria. Precedentemente si chiamava aeroporto di Budapest-Ferihegy, dal nome del quartiere che si trova intorno, ma a 200 anni dalla nascita di Ferenc Liszt, famoso compositore ungherese, si è voluto ribattezzare l’aeroporto con il suo nome.
Compagnie aeree
L’aeroporto internazionale si collega con Europa, Africa, Medio ed Estremo Oriente e da giugno 2015 anche con il Canada. Come apprendiamo sulle pagine del sito www.tuttoaeroporto.it, nel 2012 fallì la compagnia ungherese Malév che gestiva un terzo delle rotte aeree, con inevitabile ridimensionamento del traffico aereo dell’aeroporto. Dal 2012 è stata la Ryanair ad investire nell’ampliare l’offerta di voli. Wizz Air, Air Berlin e Lufthansa solo le compagnie che insieme a Ryanair si dividono il maggior volume di traffico aereo dell’aeroporto.
Trova un volo per Budapest
Compilando il seguente form di ricerca è possibile trovare e prenotare un volo per Budapest.
Brevi cenni storici
Al 1938 risale l’idea di costruire l’aeroporto che sotto la direzione dell’architetto Kàroly Dàvid Jr fu ultimato nel 1943. Inizialmente concepito sia per un uso civile che militare, vide quest’ultimo settore svilupparsi velocemente per via del periodo di guerra, ma al termine di questa rimasero danneggiati numerosi edifici.
Quando nel 1947 le autorità di Budapest decisero di ricostruire l’aeroporto ne scelsero un uso solo civile e non più anche militare. Nell’estate del 1956 decollò il primo aereo dall’aeroporto.
I terminal dell’aeroporto
Oggi l’aeroporto di Budapest è diviso in Terminal 1 (non più operativo) e Terminal 2 a sua volta diviso in due zone: 2A (da qui partono i voli per i paesi Schengen) e 2B (fuori dall’area Schengen). E’ prevista anche la costruzione della zona 2C. La Sky Court, nell’aerea di transito, è la zona dedicata ai negozi per fare shopping e ristoranti.

Dall’aeroporto alla città
Ci sono due autobus che collegano Budapest con l’Aeroporto Liszt Ferenc e viceversa.
Il primo è l’autobus 200E che permette di arrivare alla stazione della metropolitana Kőbánya-Kispest. Da qui con la linea 3 metro (blu) è facilmente raggiungibile qualsiasi punto della città.
Il secondo è l’autobus 100E che collega l’aeroporto direttamente con il centro di Budapest fermandosi a piazza Deák (Deák Ferenc tér) dove si incrociano tre delle quattro linee della metro.
In auto si raggiunge l’aeroporto di Budapest prendendo la strada Ülloi.
In taxi si raggiunge l’aeroporto molto velocemente. Ovviamente ci sono molti taxi disponibili anche se solo la compagnia Főtaxi ha l’autorizzazione per usufruire degli spazi di sosta fuori dai Terminal. Se sceglierete di utilizzare questo mezzo consiglio di leggere l’articolo Taxi a Budapest, dove è anche possibile prenotare un taxi compilando il modulo a fine pagina.
Transfer da e per l’aeroporto
E’ possibile anche viaggiare dall’Aeroporto Internazionale Budapest-Ferenc Liszt all’alloggio in città e viceversa a bordo di un comodo minibus condiviso con un transfer privato con autisti esperti di lingua inglese. Fra i tanti abbiamo scelto questo perché è certificato sul sito Getyourguide, dove volendo potrete sceglierne anche altri.
Una volta raggiunta Budapest temete di non sapere come spostarvi? Leggete l’articolo “Come muoversi a Budapest” e scoprirete che, oltre ad avere all’imbarazzo della scelta, potrete contare su mezzi pubblici molto efficienti che vi permetteranno di arrivare dappertutto in comodità. Non dimenticate di valutare l’acquisto di una Budapest Card che offre numerosi vantaggi.
Noleggio auto
Un’altra possibilità è quella di noleggiare un’auto all’aeroporto di Budapest per muoversi poi liberamente in città. Sicuramente una buona scelta per chi già conosce la zona o a cui piace essere indipendente.
Dove dormire vicino l’aeroporto di Budapest
Alloggiare vicino all’aeroporto può essere una comodità non indifferente. Vediamo come cercare un hotel in zona Aeroporto Internazionale di Budapest-Ferihegy.
Utilizzando lo zoom – della seguente mappa, appariranno le strutture alberghiere (indicate dai prezzi in euro) più vicine all’aeroporto di Budapest (segnalato dall’icona gialla). Passando con il mouse sui prezzi è possibile visualizzare il nome della struttura, una foto d’anteprima, il voto e il numero di recensioni ricevute. Cliccando sul prezzo si aprirà la pagina dell’albergo dove troverete maggiori informazioni ed eventualmente potrete effettuare la prenotazione.
Booking.com
Uffici di cambio
Uscendo dalla zona ritiro bagagli, superando la cartoleria, in fondo sulla destra c’è un Bancomat che vi permetterà di ritirare i fiorini ungheresi. Potrete cosi usufruire di un cambio più conveniente rispetto ai quelli dei cambiavalute.